all photos by luca baradello
GEORGIA, luglio 2002-2003, ottobre 2004, giugno 2005, giugno 2006
Missione
Oramai in Georgia sono di casa ...
La prima volta è stata pesantissima, la seconda era la forza della disperazione che ti teneva a galla ...ma la terza l'ho vissuta! Infatti siamo piombati in piena Tbilisoba. La quarta è stata un'avventura tra il dramma e il comico, degna del miglior principe de curtis. La quinta di routine. Praticamente ho visto nascere la nuova Tbilisi: dai poliziotti armati di cappello (solo di quello??) che ti fermavano e il lascia passare era un lari, alla polizia con le nuove passat; dalle notti senza energia al nuovo splendore di Rustaveli; dalle orecchie di Andropov alla loro demolizione, ... In pochi anni tutto si è occidentalizzato ... ma dietro la nuova facciata i poveri sono rimasti.
| Tbilisi | ||||||
| Città vecchia | ||||||
| La città vecchia è situata a sud del fiume Mtkvary alle pendici della collina Sololaki. Molti edifici mostrano la inapplicabilità della legge della statica, è stupefacente vedere come stiano in piedi. Sulla montagna è situata la fortezza Nirkala e altre amenità come la statua di saluto. | ||||||
| Alla fine di Leselidze c'è la sinagoga. Il 26 ottobre abbiamo assistito alla commemorazione dei 100 anni. | ||||||
| Le chiese | ||||||
| C'è una alta concentrazione di chiese nella città vecchia. | ||||||
| Cattedrale Sioni in Sioni Kucha. Dedicata Alla Vergine Maria ha la tipica forma a crociera. | Chiesa opposta a Sioni | |||||
| Chiesa di Norasheni | Cattedrale armena di S Giorgio | Chiesa di Metekhi | ||||
| Spostandosi in Rustavelis Gamziri si incontra davanti al parlamento la suggestiva Chiesa di Kashveti (nascita di una pietra). All'interno ci sono due dipenti uguali ...ma solo uno è dipinto! |  | |||||
| Chiesa di Kashveti | ||||||
| Moschea Sunnita | ||||||
| Se si sale alla fortezza di Narikala dalla Botanikuris Kucha si incontra l'unica moschea sunnita (XiX). All'interno si cammina su un mare di tappeti. | E c'è anche il bagno turco vicino |  | ||||
| La città | ||||||
| Estate | ||||||
| D'estate tutti in acqua visto che si
        raggiungono temperature sopra i 40°. Al giardino botanico i bambini si tuffano da una cascata in una pozza. Chi resta in città va al Tbilisi Sea ... il Lignano georgiano | ||||||
| Giardino botanico oramai abbandonato a se stesso | La piscina allo scoperto Laguna Vere | |||||
| Mercati | ||||||
| Il più interessante e vivo è situato dietro lo stadio della Dinamo. Praticamente qui si puo' trovare di tutto: dalle verdure ai rubinetti, dalla carne (raccomando l'odore estivo) ai vestiti (from nike to dolce&gabbana). Nel 2004 hanno messo un po' in ordine rispetto agli anni precedenti, hanno eliminato le baracche dal giardino dietro lo stadio e tolte le mercanzia dalla strada. | ||||||
| All'altezza del parco Aleksandrovsky, sulle sponde del Mtkvari gli artisti georgiani cercano di vendere i loro manufatti tra cui spiccano i quadri. | ||||||
| Vita | ||||||
| L'ufficio di collocamento nel 2003 | L'ufficio di collocamento nel 2004 | Concessionario usato e ufficina meccanica | Ho ritrovato l'autobus kazako!! | Come farsi l'impianto elettrico da sè | ||
| Mezzi di trasporto | ||||||
| Dobbiamo constatare come i servizi pubblici a Tbilisi diano un bel 10 a zero a quelli italiani. Un ottimo mezzo per spostarsi è la metropolitana: economica (20 tetri) e veloce, peccato solo che abbia due linee e nessuna scritta in inglese. Il mezzo pubblico che usa di più la gente è la marshrutka, il minibus. Ho visto uno solo in bici, un aspirante suicida. Da questo anno si vedono i primi semafori funzionanti e, guarda caso, come per incanto sono comparsi gli zingari!! | 
 | |||||
| Cibo | ||||||
| In
      Georgia si mangia bene! GEDA ingrassa sempre. 
 | ||||||
| Khinkali: fagottini ripieni di carne spezziata e brodo. | Racha.Vi si arriva imboccando la strada a sx (dove a sx c'è un altro buon locale) del palazzo del comune e poi la prima a sx sulla dx. Cucina ottima e prezzo nullo. | Il Pleasure, ristorante sulla Leselidzis kucha. 0ttima la carne alla griglia. | ||||
| 2006 | ||||||
| Ora la vogliono chiamare la città della luce |  |  |  | |||
| SSSR? | ||||||
|   |  |  | ||||
| Le orecchie di Andropov ...sotto ci sono i segreti notturni di Tbilisi :-)! | La Filarmonica alla fine di Kostavas kucha | Città degli Dei ...ma che ...azzo è??? | Lo stiamo vedendo crescere con affetto | |||
| Mtskheta | 
 | |||||
| Alla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, Mtskheta era l'antica capitale. Oggi è patrimonio dell'Unesco. |   |  |  | |||
| Mtskheta vista da Jvari. La cattedrale di Sveti-Tskhoveli domina la città | Antica chiesa di Jvari | In Jvari | 
 | |||
| MERITA | EVITARE | 
| 
 | 
 |