La
fortezza di Kufstein sta a guardia del Inn dal 1205. Prima di diventare
feudo dei duchi di Baviera (1313) apparteneva ai vescovi di Ratisbona.
L'imponente struttura venne fortemente ampliata dall'imperatore
Massimiliano I che la conquistò nel 1504. Ripresa due secoli dopo
dai bavaresi, ritornò austriaca nel XIX sec. Oggi si può raggiungere in
funivia o a piedi dalla parrocchiale con una lunga scalinata coperta con
vista sulla città dalle feritoie.
Molti
ritengono che il pezzo più pregiato sia l' Heldenorgel, l’organo
all’aperto più grande del mondo (4.3 07 canne), invece è l'intero
impianto fortilizio che merita la visita: la Kaiserturm (torre del
imperatore) che domina il cortile interno, la Burgerturm in cui hanno
sede le canne dell'organo, il mastio (ex sede delle prigioni). Un
edificio barocco contiene il Heimatmuseum, un museo totale. |

|

|