La
Stift Melk è stata fondata dai monaci benedettini da Lambach nel 1089 e
sorge su uno spuntone di roccia che domina l'omonima città. In questo
luogo nel XII sec. fu costituita la scuola che ricopiò numerosi ed
importanti scritti. Aldilà del portone d'entrata c'è un vasto cortile
racchiuso da imponenti edifici con lunette con moderni affreschi
(orribili). La chiesa odierna ricostruita sotto la direzione di Jakob
Prandtauer per volere di Berthold Dietmayr è in stile barocco con due
guglie e una cupola ottagonale. L'interno è un barocco spinto
all'ennesima potenza.
Altri edifici di notevole interesse sono la
biblioteca e la sala marmorea. Merita assolutamente una passeggiata
sull'altana dell'abbazia (davanti alla facciata della chiesa) da cui si
gode una completa visione di Melk e del Danubio. Il
parco
è situato a destra dell'entrata dell'abbazia. Creato
nel 1750 fu trasformato in giardino inglese nel 1822. Decisamente
insipido come parco! Molto interessante è la mostra del monastero. La
cosa più affascinante dell'abbazia è una scala a chiocciola ... |

|

|

|