L'abbazia
di Praglia è stata fondata dai benedettini dopo l'XI sec.
Fu
soppressa da Napoleone nel 1810 ma i monaci ritornarono una trentina di
anni dopo ma durarono poco essendo ricacciati dalle truppe italiane.
Sono all'inizio del '900 i monaci ritornarono in possesso dell'abbazia.
Gli elementi attuali sono a partire del XV
sec. Ci sono quattro semplici chiostri: uno pensile, uno doppio, uno
botanico e uno rustico. Visitabili sono la sala capitolare, il
refettorio e la biblioteca. Il pezzo più pregiato della chiesa è un
crocifisso ligneo del XV sec.
|
 |

|