RONCJS

Casello autostradale
Si stanno cominciando i lavori per il nuovo casello di autovie venete.

La domanda che mi pongo è:

  • Cui prodest?

Al traffico estivo verso i lidi lignanesi, è la vs ovvia risposta.

A me non mi basta (concedetemi la deroga del doppio dativo). 2 gg alla settimana di coda x 3 mesi. 24 gg di coda meritano la colata di asfalto e cemento che sta per invaderci in maniera indelebile?

Richiedo: CUI PRODEST?

Il buon Giulio soleva dire: A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

luca baradel

COMMENTI   

Casello autostradale 2
E così è diventato operativo il 13.06.09.

Mi complimento per la velocità di esecuzione opera .

(dal giornale Libero online) Udine, 11 giu. - (Adnkronos) - E' stato presentato alla stampa l'appena completato casello di Ronchis, lungo l'A4, uscita a Latisana (Udine), che rappresenta la nuova porta d'ingresso del traffico turistico verso le spiagge di Lignano e Bibione. L'infrastruttura e la viabilita' connessa, oltre 14 chilometri di nuove strade, e' costata quasi 50 milioni di euro e due anni e 8 mesi di lavoro. L'opera ha registrato 132 imprese coinvolte, 400 mila ore lavorate, uno staff di 56 tecnici, 26 mila e 500 metri cubi di calcestruzzo, 7 mila chili di zinco 2 milioni e 300 mila chili di cemento armato, 1.400 metri quadratati di barriere fonoassorbenti, 50 milioni di euro di investimento. Il casello sara' inaugurato domani, venerdi' 12 giugno, alle ore 15,00 dal presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo e dal governatore della Carinzia Gerhard Doerfler, con l'assessore regionale alla Viabilita' e Trasporti Riccardo Riccardi e il presidente di Autovie Venete, Giorgio Santuz.

Le cronache dei quotidiani locali riportano di un weekend a passo d'uomo ... sulla 354.

(dal sito regionale FVG) "Sapevamo - ha osservato Riccardi - che risolto il 'punto di crisi' rappresentato dalle code al casello (quello ora dimesso) di Latisana, con l'apertura della nuova barriera il problema traffico si sarebbe scaricato sulla 354, ma era comunque difficile prevedere che il traffico su questa strada, rispetto all'analogo weekend dell'anno passato, aumentasse addirittura del 50 per cento".
"Sulla situazione del fine settimana hanno influito diversi fattori, è stato affermato oggi nella riunione di Latisana e, tra questi, il maggior flusso di autovetture che hanno scelto la 354 anche per dirigersi verso Bibione, indubbiamente la 'voglia' di vedere il nuovo casello, la nuova viabilità connessa, che deve ancora essere in qualche modo digerita dai conducenti".

Mi chiedo:

  • Chi ha progettato l'opera nel suo complesso (casello + stradine varie) detestava la fisica?

Forse bastava consultare un bimbo delle elementri per farsi spiegare che se allarghi l'imboccatura di un tubo per immettervi più sabbia e mantieni identico il foro d'uscita questa o tracima o rompe la condotta.

Direi: INTELLIGENTI PAUCA!

Comunque il problema delle cose dopo decenni si è spostato di alcune centinaia di metri. Continuando così tra un paio di secoli saranno solo alle porte di Bevazzana:)

luca baradel

COMMENTI   

 

 

Piste ciclabili
In Ronchis comune ci sono ben due piste ciclabili (almeno a mia conoscenza): la prima con direzione E-W sul lato N della via Guerin (che denomineremo Linea A), la seconda N-S tangente al cimitero (che denomineremo Linea B). Premetto che non ho una gran esperienza di ciclabili avendo solo fatto 470 km di ciclabile in Germania sul Danubio e avendo visitato parzialmente l'Olanda e l'Austria. Ogni volta che le percorro (running) mi investono (qualcuno vorrebbe by car ;) questi pensieri:
  • Perchè la Linea A muore dai mie amici Galetus su un fosso
  • Perchè la Linea A ha quel cordolo pericoloso per le auto invece di semplici placche metalliche 
  • Perchè la Linea B ha un terminale su una curva pericolosa e cieca di via Divisione Julia
  • Che senso hanno le due linee
  • Che cosa devono collegare
  • Come mai non hanno un colore

Personalmente avrei fatto una pista ciclabile S-N che parte dal terminale di Latisanotta (traversamento iniziale a dx ed ulteriori se necessari per evitare gli incombri come la casa di Chiminello), entra in paese a dx ed occupa tutto il marciapiede (si evitava lo sperpero delle mattonelle), poi via Divisione Julia preferibilmente a dx, passaggio con semaforo autonomo del casello ed arrivo a Fraforeano per una nuova dorsale (che già in parte c'è). Il problema fondamentale di ogni ciclabile è lo spazio. Corso Italia centrale non presenta problemi avendo un marciapiede che è una portaerei (eliminarlo), verso Latisana si puo' sfruttare il canale. Dove lo spazio è veramente ristretto si imita ciò che fanno al'estero: la pista è disegnata a terra in colore rosso ed ha precedenza sulle auto. Lo so che per noi è assurdo stare per qualche decina di metri dietro una bici ... ma in Germania ed Austria nessuno fa una piega. Proviamo a diventare europei in questo!

luca baradel

COMMENTI   

 

Alternativa Ronchis
Girando in rete ci si può imbattere nel sito web.tiscali.it/alternativaronchis/pagine/main.htm Non è facile incontrarlo visto che non è ben piazzato nei motori di ricerca. Entrando ci si accorge subito che è fermo ancora alle pre elezioni!! Capisco che perdere (sconfitta inaspettata??!) ammazza ma lasciare deserto un sito è dissacrante! Poteva essere un pulpito per far conoscere le le vostre idee invece avete perso una ulteriore occasione. 

novembre 05. Tutto quello appena scritto non ha più senso ...il sito è scomparso. Mi avete decisamente deluso!

luca baradel

COMMENTI   

 

Le fontane
Anni fa (la memoria non mi aiuta ...) nel comune è stato eseguito un restyling delle fontane a getto continuo. L'iniziativa era senza dubbio lodevole visto il loro stato pietoso. Ora le troviamo così: 
in piazza vicino all'asilo lavatoio
parco giochi la vile Fraforeano

Un paio di domandine mi sorgono spontanee:

  1. Quanto sono costate?
  2. Con che criterio sono state progettate?
  3. Chi è il geniale ideatore?
  4. Chi ha fatto lo studio geologico?

Come si vede dalle immagini l'acqua scarseggia ed abbonda scras. Forse non si sapeva che la falda non è stabile? Personalmente avrei evitato la costruzione di quella dietro l'asilo (ora estinta) e costruito sullo stile Fraforeano (due belle corna all'ingiù) le altre 4, risparmiando decisamente soldi e soprattutto evitando l'odierno schifo.

APPENDIX

Ritorno con piacere sull'argomeno. Oramai queste fontane sono delle cattedrali nel deserto. Mi chiedo se chi ha avvallorato queste opere non ha una crisi di coscienza ogni volta che le vede (chiedere un pubblico mea culpa è troppo!!). Mah! Per riparare la nostra (roncolina) coscienza che ne dite se facciamo un pozzo per quanche comunità africana più bisognosa?? 

AUTORISPOSTA

Nel sito ufficiale del Comune nel settore arte e cultura (curata da Benvenuto Castellarin) e precisamente nella sezione "arte contemporanea" si legge il nome dell'architetto delle suddette opere: Andrea Bragutti.

luca baradel

COMMENTI   

 

Torneo Calcetto Ronchis 2005
Fino a Tbilisi sono giunte le voci dell'accaduto. E' mai possibile che in un semplice torneo di calcetto tra compaesani ci sia sempre qualcuno che dia in escandescenza per ...banalità?? Voglio ricordate che il torneo è stato creato col fine di amalgamare i giovani roncolini nel segno dell'amicizia e della solidarietà.   

Uno dei fondatori

COMMENTI   

 

Via Guerin
Non riesco proprio a capire come si lasci "andare a puttane" la banchina e parte della carreggiata della via Guerin ...    

luca baradel

COMMENTI   

 

Nuovi giochi al parco
Estate 16. Sono stati installati i nuovi giochi.

Siamo sicuri che siano sicuri? A me sembra che la piramide possa essere fatale.

luca baradel

COMMENTI