Una doppia cinta di mura racchiude l'imponente
(16400 mq!)
castello Beseno situato su un colle boschivo sopra il rio Cavallo. E' la
più grande fortificazione del trentino. Viene
citato per la prima volta nel 1171 come appartenente alla famiglia
Castelbarco. Dopo
un forte sviluppo feudale, con la nascita delle armi da fuoco nel XVI
sec. fu completamente ristrutturato con grandi bastioni lunati.
La sua forma ellittica (asse maggiore di 250 m) è circondata da una
doppia cinta di mura. All'interno si possono ammirare affreschi del XIV
e XVII sec. Dai Castelbarco passò alla Serenissima ed infine ai Trapp
prima di andare in rovina. |
 |
 |