|  Velocemente da
        Fussen si raggiunge la chiusa e bella valle Graswang dove è situato il
        castello di Linderhof. Ludwig II diede ordine a G. Dollmann di
        costruirlo (1870-8) dove già c'era un rifugio di caccia di suo padre.
        La bellezza di questo castello non è la villa del Re ma tutto il
        complesso dei giardini. Purtroppo visitarlo in autunno innoltrato non
        rende ...tutte le statue sono riposte e le fontane fermate!  Si entra nella villa attraverso un vestibolo dove c'è la statua
        bronzea di Luigi XIV. Al piano superiore si passano le sale soffocanti
        per i troppi decori: le due camere degli arazzi, la sale delle udienze,
        la camera da letto e la sala da pranzo. Tra queste sale ci sono piccole
        stanze a tinta unita, le più accoglienti. Degna di nota è la sala
        degli specchi creata da J. de la Paix. Splendidi i due pavoni che
        venivano esposti all'esterno quando il re era in casa. All'esterno ci sono
        diversi edifici da visitare tra cui spicca il chiosco moresco. | 
 | 
 | 
 |