MONASTERO MARTKOPI

GEORGIA

15.6.05

A Martkopi si arriva comodamente da Tbilisi prendendo la direzione del villaggio di Norio. Le rovine che si vedono dall'odierno monastero sono quelle originali del VI sec. (pilastro di S. Antonio). Dopo aver passato il portone di ingresso (abbellito con due angeli sui pilastri ed un'icona sullo stipite) si sale alla chiesa principale con attorno un piccolo cimitero. Rovine di S. AntonioI blocchi che formano la chiesa sono assai friabile e quindi le decorazioni sterne si stanno rovinando. La parte più interessante è una cappella situata davanti la chiesa. Si accede attraverso un passaggio a sinistra di un altro edificio. Entrati si rimane a bocca aperta davanti agli affreschi ed al lucente battistero. Sulla sinistra della chiesa c'è un camminamento coperto che porta al cortile interno su cui si affacciano le dimore dei monaci e dominato da una torre. Alla fine del cortile c'è un'ulteriore chiesa con campanile. Tomba di S. Antonio (??)

Nota: ho comperato una croce, ma non c'erano spaghi. Un inseviente s'è tolto dal collo il suo spago e me l'ha donato.

 

Portale di ingresso

Angelo con spada

Chiesa

Entrata chiesa

Esterno

Decorazioni

Icona in chiesa Interno chiesa Cappella

Cappella

Cappella

Cappella
tnx to Ia for contributes Cortile Cunicolo