TORRE DI MOSCARDO

FRIUL

5.3.06

La torre di Moscardo faceva parte del complesso sistema di fortificazione di Paluzza. Il sistema era a protezione della strada consolare del Norico che portava in Austria attraverso il passo Monte Croce Carnico. Nel 1274 subě gli attacchi del conte di Gorizia e nel 1293 fu donato dal patriarca Raimondo della Torre al nipote Claudino. Affidata ai Gastaldi patriarcali fu restaurata all'inizio del XV sec. per prevenire gli attacchi di Ortemburg e di Roberto di Baviera. La torre ha i muri spessi 1.5m e 4 facce di 8.5 m. Era l'ideale per la difesa avendo numerose feritoie e una pusterla sopraelevata accessibile solo con una scala retrattile. Questo sistema castellano ha un'altra torre ora campanile della chiesa di S.Daniele di Casteons.  

 

VISIT OTHER CASTLES