10-15.8.05 La classica Donau Radweg: da Passau a Vienna.
10.8 | Arrivo a Passau. Parcheggiata la zx e sistemate le bici si parte per la sponda dx del danubio superando il fiume Inn. Non si abbandona Passau prima di aver visitato la Domplatz e i il Dom St. Stephan con l'organo più grande d'europa. Sotto suggerimento del Mene piuttosto che attraversare il Danubio ed andare a vedere la tranquilla Obernzell si decide di salire al castello di Vichtenstein (26°km, oltre 300 m di dislivello in 3 km). Bello ma chiuso! | ![]() |
||
tappa
39 km media
v. max
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Camping an der Donau
Engelhartszell vld ****
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
||||
11.8 | Appena svegli si inforcano le bici e si va a dare un'occhiata alla Stift Engelhartzell. Nulla di trascendentale. Poi si torna indietro e si attraversa il danubio e si viaggia sulla sx verso lo Schlogen. Per la via si incontra la deviazione per il castello di Marsbach. Perchè non darci un'occhiata?(15°km, salita di 2.9 km fino ad arrivare a 474 m).Chiuso! Arrivati ad Inzell si prende il traghetto per la sponda dx. Lo scopo è vedere i meandri dello Schlogen (ma dal basso è difficile intuirli). Si prosegue a dx fino all'avvistamento di Neuhaus an der Donau. Qui traghetto per la sx e si sale a vedere il castello a St. Martin (gli armigeri a piedi). La pista a Neuhaus è un vicolo cieco e quindi per proseguire a sx e a dx si deve prendere il traghetto. Scegliamo la dx. Ad Aschach si fa il ponte e con un po' di fatica si raggiunge il camping situato fuori pista dietro un campo da golf. | ![]() |
![]() |
![]() |
tappa
69 km media
v. max
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
Camping-Puchner
Feldkirchen vld
***
|
|||
|
||||
12.8 | Ripresa la pista ci si lancia a sx sulla carina Ottensheim. In lontananza il suo castello esercita una forte attrazione ... ma essendo privato (come tutti) è inavvicinabile ed infotografabile! A 29 km dalla partenza si incontra Linz (bypassata perchè un déjà vu!). Il tempo è tiranno e si abbandona la pista per la strada: l'obiettivo è Markt St. Florian! Dopo la visita all'abbazia (non agli appartamenti visto che è solo guidata e rigorosamente in tedesco!!) si segue una ciclabile fino a Asten che si ricongiunge alla Donau Radweg. Sorpresina alla Krafwerk Abwinden-Asten: tanto di cartello che annuncia che il passaggio sulla diga è interrotto per un paio mesi!! Quindi via an Enns a prendere il traghetto. | ![]() |
![]() |
![]() |
tappa
72 km media
v. max
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Camping
Au an der Donau vld
**
|
|||
|
||||
13.8 | Si ritorna indietro di una decina di km per visitare Mauthausen. Il lager è fuori pista (quasi 2 km) in cima ad una collina. La salita non è facile. E' una tappa obligatoria per la co(no)scenza! Dopo la visita si ritorna sulla ciclabile e si punta a Grein per visitare il castello. Successivamente si torna indietro di un paio di km per prendere il ponte e continuare la pista dx. Si ripassa il Danubio a Persenbeug e si arriva a Marbach. | ![]() |
![]() |
![]() |
tappa
89.5 km media
v. max
|
![]() |
|||
|
Campingplatz Marbach
Marbach an der Donau vld
**
|
|||
|
||||
14.8 | Si continua a sx superando Klein Pochlarn. Il Danubio viene oltrepassato subito dopo per raggiungere Melk. La città è dominata dall'abbazia benedettina che è una tappa fondamentale del tour. Appena lasciata Melk c'è la piccola Schonbuhel con il suo bel castello (rigorosamente privato e chiuso!). A 16 km da Melk sempre sulla dx si incontra la deviazione per le rovine di Aggstein (501 m). Abbandonati i due armigeri a solazzarsi sotto un tipico sicomoro austro-ungarico faccio una puntatina sù (spremendo polmoni e fegato ... 2.2 km al 20%!!). Ricompattata la truppa si continua a dx fino a vedere sull'altra sponda Spitz. Le rovine di Hinterhaus sono troppo attraenti per non oltrepassare il Danubio. Continuando a sx la pista si incunea nelle viscere di Durnstein, splendido paesino con abbazia. Oramai siamo alle porte di Krems. | ![]() |
![]() |
![]() |
tappa
67 km media
v. max
|
![]() |
![]() |
||
|
OAMTC Donaupark Camping
Krems vld
***
|
![]() |
||
|
||||
15.8 | A Krems sotto il diluvio alziamo gli occhi al cielo: siamo schiacciati dalla poderosa abbazia di Gottweig! Si abbandona la pista per il suo attacco. | ![]() |
![]() |
|
tappa
15 km |
![]() |
|||
|
Qui finisce anzitempo il tour. La biella dx di un armigero va in incandescenza. Non potendo abbandornalo al suo destino ... si torna. con odissea! | ![]() |
25-26.7.06 Della serie mai lasciare un'incompiuta: da Krems a Vienna a Krems.
25.7 | Partenza (in
solitaria) di buon mattino dal campeggio di Krems. All'andata si fa la
tradizionale sponda dx, quindi si attraversa il ponte (lungo mezzo km) e
si pedala contro la direzione del danubio per quasi 4km! Qui si trova la
deviazione per la Stift Gottweig (nei pressi di Furth). La deviazione
costa 13km in totale .. di cui 1.5km finali in salita (da 214 a 425).
Dopo la visita si ritorna al precedente incrocio e si continua sulla
Donauradweg. Qui si pedala per km e km costeggiando il fiume ... senza
vedere paese. Noia mortale sotto un sole che picchia! Non manca
costeggiare per alcuni km anche l'autostrada con un sano smog!! Ad un certo punto
si incontra la diga di Altenworth, ma noi ci manteniamo sempre sulla
sponda dx ed oltrepassiamo un il Traisen un affluente del Danubio. Si incontra un piccolo tratto sterrato
ombreggiato e si giunge alla
centrale nucleare spenta di Zwentendorf. Ambiente surreale: la centrale
piena di militari in subuglio (esercitazione??) e tu che bevi birra
nell'adiacente ristoro. Poi si prosegue con la pista ben ombreggiato che
costeggia il Danubio. Ma a Kleinschonbichi vieni ributtato lantano dalla
riva e fin quasi a Tulln costeggi prima una industria chimica e poi
campi di grano tempestati di tralicci ad alta tensione! A Tulln non ho
trovato nulla di eccezionale che meriti
la fermata. Da qui la pista corre con lunghi rettilinei sull'argine.
Incontri ciclisti stremati dal caldo sotto le poche ombre e uomini nudi
che fanno il bagno. Arrivati a Greifenstein decido di andare a visitare
il castello. La salita è micidiale. Giunto alla porta del castello
leggo l'orario di apertura 11-14/18-22 ... sono le 14.30!! Perchè
non mettere sto cazzo di orario al cancello giù?? Forse richiede troppa
intelligenza!! Non resta che tuffarsi verso Klosterneuburg. Qui la
visita all'abbazia richiede più di un'ora visto che la parte interna è
guidata ed in tedesco! Oramai sono le 17.30 ed è tardi per giungere a
Vienna.
Donaupark Camping Klosterneuburg vld *** |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
tappa
89 km media
v. max
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
|
|||
|
|||
26.7 | La mattina inforcata la bici si riprende la donauradweg e senza accorgersi si arriva al cartello Wien (dopo 3.5km). Si entra a Vienna (il centro è dato a 12km) attraversando zone verdi dove il traffico bici è sostenuto e anche le runner si danno da fare. La città è un groviglio di piste ciclabili ... attenzione a non perdersi ;). Lasciato il Donaukanal si scorge la Votiv kirche che merita assolutamente la visita anche se è un finto gotico (1856-79). L'interno è a tre navate finemente dipinte, mentre la facciata ha due campanili a guglia di 99m. Si continua poi per la Reichsratsstsse sbattendo all'imponente Rathaus. Attraversato il giardino davanti al comune si gira a dx e si sfila davanti al candido parlamento prendendo poi il Burg ring. Qui si incontra il grandioso Hofburg. La bici è il mezzo ideale per visitare l'esterno. Successivamente percorrendo prima la Kohlmarkt e poi la Graben si giunge alla Stephansdom. Ecco dove si esaurisce la mia Vienna (si capisce che sono un gotico??!). Spesi più di 20km in città si esce a naso puntando il Donaukanal. Il ritorno è una buona corsa sui passi del giorno precedente, con stessa sosta allo stesso ristoro nucleare. Ma questa volta arrivati alla diga di Altenworth si decide di passare dall'altra parte. Se la pista di dx era noiosa quella di sx è mortale: rettilineo senza ombra e senza ristoro (ce n'è uno solo striminzito). Assolutamente nulla da vedere, anzi aria malsana vista la pozza di acqua ferma che lambisce l'argine. A 7km da Krems per fortuna comincia uno sterrato (ben battuto, lungo 2.6km) che movimenta un po' ... Arrivati a Krems si taglia la città per rigiungere alla macchina (si puo' parcheggiare gratuitamente tra Krems e Stein davanti ad un noleggio bici) | ![]() |
![]() |
tappa
106 km media
v. max
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
|
![]() |
![]() |
|